Il Vietnam è una destinazione che affascina e emoziona, ideale per essere vissuta in compagnia, amplificando le sensazioni che offre. È un paese dove l’antica cultura si fonde con il dinamismo moderno, dando vita a un affascinante equilibrio tra tradizioni, spiritualità e quotidianità vibrante. Passeggiare tra risaie lussureggianti, immergersi nei profumi intensi della cucina locale, incontrare volti ospitali e genuini: ogni esperienza diventa ancora più significativa quando condivisa. Esplorare il Vietnam non significa solo spostarsi da un luogo all’altro, ma intraprendere un viaggio ricco di emozioni, scoperte e legami profondi.
OPERATIVO VOLI
Volo andata – 30 gennaio 2026
Roma 11:20 – Istanbul 16:00
Istanbul 17:10 – Ho Chi Minh 07:05 (del 31 gennaio)
Voli interni
4 febbraio 2026: Ho Chi Minh -Da Nang
6 febbraio 2026: Hue – Hanoi
Volo ritorno – 9 febbraio 2026
Hanoi 22:55 – Istanbul 05:40 (del 10 febbraio)
Istanbul 09:10 – Roma 09:55
Franchigia bagaglio classe economica
1 Bagaglio in stiva da 23 kg per persona
1 Bagaglio a mano da 7 kg per persona
1 Zaino a persona
ITINERARIO – 11 GIORNI / 10 NOTTI
2 notti presso Central Palace Hotel 4 – HO CHI MINH* (colazione inclusa)
2 notti presso The Anam Mui Ne 4 – MUI NE* (colazione inclusa)
1 notte presso The Saga Hotel 4 – HOI AN* (colazione inclusa)
1 notte presso Senna Hue Hotel 4 – HUE* (colazione inclusa)
2 notti presso Foreign Relations Hotel 4 – HANOI* (colazione inclusa)
1 notte presso Indochine Cruise Lan Ha Bay – HA LONG (colazione inclusa)
Disponibilità di SOLO camere doppie.
Gli hotel indicati sono soggetti a riconferma al momento dell’acquisto, tuttavia, se non disponibili, verranno sostituiti con altre strutture di pari categoria e stessa posizione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 1 – 31 gennaio 2026
All’arrivo, sarete accolti dalla vostra guida per poi essere condotti presso il vostro hotel (le camere sono disponibili dalle 14.00) Non appena iniziato il vostro tour, noterete che l’architettura del centro di Saigon è stata fortemente influenzata dallo stile coloniale e da quello cinese. La scoperta della capitale del sud non può considerarsi completa senza una tappa presso i principali siti d’interesse, quali il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, la cattedrale di Notre-Dame, costruita in mattoni rossi a immagine e somiglianza di quella di Parigi, il Palazzo della Riunificazione e la strada Dong Khoi.
GIORNO 2 – 1 febbraio 2026
Prima colazione in hotel. Partenza per Ben Tre, nota come la culla delle noci di cocco. Qui gli abitanti vivono principalmente di noci di cocco. Trasformano le noci di cocco in prodotti come fibre, carne di cocco, latte e olio, e bruciano i gusci delle noci di cocco per produrre carbone attivo. In seguito, fate una sosta in una fornace per imparare a produrre mattoni in modo tradizionale. Un sampan vi porterà sul Mekong, dove potrete godervi la vita tranquilla con le barche da pesca o le lente imbarcazioni da trasporto sul fiume. Percorrete i vicoli del villaggio a bordo di uno XE LAM, che era il principale mezzo di trasporto negli anni ’60, o pedalate per visitare un giardino locale e gustare tè caldo al miele e frutta tropicale. Fate una sosta in un laboratorio locale dove potrete imparare a fare dolci al cocco e vino di riso speziato, assaggiate i dolci e il vino di riso con la famiglia. Sedetevi su una barca a remi in un piccolo ruscello costeggiato da splendide palme da cocco su entrambi i lati. Passeggiata a piedi o in bicicletta tra i frutteti di frutta tropicale. Pranzo a base di specialità regionali. Il sampan vi riporterà a My Tho, dove prendete il pulmino per Sai Gon.
GIORNO 3 – 2 febbraio 2026
Nella mattinata, partirete da Ho Chi Minh City alla volta della città marittima di Phan Thiet, dove arriverete nel pomeriggio. Avrete poi tempo libero a vostra disposizione per approfittare della spiaggia e delle attività acquatiche. Phan Thiet è rinomata per le sue spiagge a frange di palma, per le dune dalla sabbia candida o rossastra, e per Mui Ne, che si estende lungo la costa per circa 16 chilometri, ospitando resorts, bar e ristoranti. Grazie ai forti venti che soffiano sulla regione, la spiaggia di Phan Thiet è una delle più conosciute dai fan del windsurf e del kitesurf.
GIORNO 4 – 3 febbraio 2026
Oggi godrete di una giornata libera in spiaggia. Potrete prendere il sole, bere una noce di cocco fresca e magari fare una nuotata in mare? Una delle destinazioni balneari più popolari del Vietnam meridionale, Mui Ne è una baia ampia e lunga 12 chilometri che vanta resort sulla spiaggia. Vent’anni di sviluppo hanno trasformato questa città di pescatori, un tempo sonnolenta, in una mecca degli sport acquatici, in particolare del kitesurf.
GIORNO 5 – 4 febbraio 2026
Nella mattinata, viaggerete verso l’aeroporto di Ho Chi Minh City per il vostro volo per Da Nang. All’arrivo a Da Nang, sarete accolti per Hoi An con la guida e autista. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6 – 5 febbraio 2026
Nella mattinata vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito. Salterete poi in sella alle vostre biciclette, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe. Nel pomeriggio, trasferite per Hue. Hue, anch’essa patrimonio dell’UNESCO, è un simbolo della cultura e della storia vietnamita. La cucina di Hue, influenzata dalla gastronomia reale, è famosa per la sua varietà di ingredienti e per l’attenzione dedicata alla presentazione dei piatti. Arrivo a Hue, sistemazione in hotel e serata a disposizione per la cena libera in uno dei tanti ristoranti che animano il centro della città.
GIORNO 7 – 6 febbraio 2026
Nella mattinata farete visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, eretta nel 1804 sulle rive del fiume Perfume. Con il suo perimetro di 10 chilometri, la massiccia fortezza si erge nel cuore della città. Ispirata alle roccaforti di Vauban, la Cittadella è composta di tre parti: la città capitale (Kinh Thanh), la città imperiale (Hoang Thanh) e la città proibita (Cam Thanh). Benchè sia stata distrutta nel 1968 durante la Gerra del Vietnam, innumerevoli sovvenzioni vengono utilizzate per restaurarla, nel tentativo di far rivivere la grandezza di questo tesoro del passato. Visiterete un’affascinante casa-giardino che racconta la storia del Fiume dei Profumi. All’arrivo, sarete deliziati dal vasto giardino con molti tipi di fiori e alberi e sorpresi dalla collezione di quasi 5.000 antiche ceramiche del Fiume dei Profumi, la maggior parte delle quali è stata raccolta dal fiume molti anni fa… oltre a molti tesori antichi nella collezione della famiglia Thai, una grande famiglia della dinastia Nguyen. Dopo la visita, ci si può rilassare nel grazioso giardino con tè e dolci prima di lasciare la casa. Nel pomeriggio, continuerete la vostra scoperta con il Mausoleo Tu Duc, modello dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei maggiori punti d’interesse di Hue. Raggiungerete poi la pagoda di Tu Hieu, protetta in una fitta pineta, dove dimora un’attiva comunità di monaci in cerca della pace interiore, della serenità e del risveglio dei sensi. Trasferite poi all’aeroporto per prendere il volo verso Hanoi. All’arrivo, sarete accolti e accompagnati in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 8 – 7 febbraio 2026
Iniziate la giornata di visita della capitale con l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu in vietnamita), conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Con i suoi antichi giardini, altari e tetti, Van Mieu è un emblema perfetto dell’eleganza dell’architettura locale. Visiterete poi il Museo Etnografico, fondato nel 1997 durante il Summit della Francofonia, come centro di ricerca e museo pubblico che presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam. Nel pomeriggio, esplorerete il Mausoleo di Ho Chi Minh (la parte esterna), tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda risalente all’XI secolo. Poi, avrete l’opportunità di scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio in trishaw per 45 minuti ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere delle 36 Gilde”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Concedetevi poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno. Concludete la giornata con l’assaggio di un caffè ormai leggendario creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole. Mentre il caffè all’uovo viene servito in molte caffetterie nei dintorni di Hanoi al giorno d’oggi, si consiglia di provarlo in un luogo direttamente correlato all’inventore e alla sua famiglia per garantire che l’esperienza sia davvero speciale. Mentre vi godete del caffè, riuscirete a percepirne senza dubbio la storia.
GIORNO 9 – 8 febbraio 2026
Prima colazione in hotel. Partenza per Halong, dove arriverete verso mezzogiorno. Imbarco su una motonave ed inizio di una crociera attraverso la splendida baia di Halong, uno dei paesaggi più spettacolari del Vietnam, caratterizzato da giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da vegetazione lussureggiante che emergono dalle acque cristalline. La baia, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1994, ospita circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi. A bordo, pranzerete con freschissimi frutti di mare appena pescati. Dopo pranzo, avrete l’opportunità di esplorare alcune delle grotte leggendarie della baia in kayak o con sampan di bambù, guidati da locali esperti. Ritorno sulla barca e cena a base di pesce e cibo locale, mentre continuate a ammirare la bellezza della baia. Pernottamento a bordo.GIORNO 10 – 9 febbraio 2026
Al mattino, a seconda della stagione, avrete l’opportunità di osservare l’alba sulle acque turchesi della baia. La crociera proseguirà fino a metà mattina. Dopo lo sbarco, previsto intorno alle 11, vi dirigerete verso Hanoi attraverso una strada che attraversa le rigogliose risaie del delta del Fiume Rosso. Durante il viaggio, farete una sosta a Yen Duc, un villaggio rinomato per la sua tradizione delle marionette sull’acqua. Qui, assisterete a uno spettacolo che rappresenta la vita rurale vietnamita, con scene di lavoro nei campi, allevamento di bufali, pesca e celebrazioni dopo il raccolto. Dopo lo spettacolo, potrete passeggiare nel villaggio per scoprire l’artigianato locale prima di dirigervi verso l’aeroporto di Hanoi, in tempo utile per prendere il volo di rientro.
Fine dei servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA 2.500€
SERVIZI INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Voli intercontinentali e voli interni
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
- Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità
- Noleggio dei sampan per le escursioni menzionate nel programma
- Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Halong
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti (mezzo di trasporto privato con A/C)
- Spese di ingresso nei siti turistici
- Guide locali parlanti italiano durante le visite
- Accompagnatori dall’Italia
SERVIZI ESCLUSI DALLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Le visite e le escursioni facoltative
- Le mance
- Assicurazioni facoltative
- Tutto quanto non espressamente indicato
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Il pagamento avverrà secondo i seguenti termini, modalità e condizioni di pagamento:
- 1 acconto 25% alla prenotazione
- 2° acconto 25% entro 100 giorni ante partenza
- Saldo 50% a 40 giorni ante partenza
CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO / PENALI
Le penali di annullamento saranno le seguenti:
- 25% dal momento della prenotazione fino a 101 giorni ante partenza
- 50% da 100 giorni a 41 giorni ante partenza
- 100% da 41 giorni ante partenza fino al giorno della partenza
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con almeno 6 mesi di validità.
Preghiamo consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Posti limitati, parti con noi!
Unisciti a noi per un viaggio straordinario in Vietnam. Esploreremo luoghi incantevoli, ci immergeremo nella cultura locale e condivideremo esperienze uniche con nuovi amici. Non lasciare che il tuo sogno resti solo un’idea, contattaci ora per tutti i dettagli!